Apr
17
2011
--

Otros Aires a Roma: una folla inferocita riempie la milonga e svuota il tango del suo significato più profondo

I diari della Luchadora #10

Avevo detto che nel post successivo avrei trattato “il sorriso”. Ma avevo anche detto (forse più a me stessa che ai miei lettori…se poi qualcuno mi legge!) che sarei stata più costante nell’annotare le mie impressioni in milonga. E, invece, eccomi qui a scrivere dopo una lunga assenza dal blog e per parlare di un altro tipo di “sorriso”.

Voglio parlare di ieri sera. Per la prima volta, con tanti miei compagni tanghéri, sono andata al concerto degli Otros Aires. Il luogo era “La Milonga della Stazione”, sulla Casilina Vecchia a Roma. Di per sé il posto è bello: una vecchia stazione ferroviaria rimessa tutta a posto in stile liberty. Eppure ogni volta che vado, stimolata dalla bellezza oggettiva del luogo e dal tipo di serata (per una particolare esibizione di noti ballerini o per bravi musicisti o, ancora, per conosciuti musicalizadores) ecco qua che dopo dieci minuti che sono arrivata penso: “Mai più!”.

Appuntamento alle 20 alla Milonga della Stazione con i miei compagni tanghéri. Il programma: fare la pratica fino alle 21.30, cenare a buffet, chiacchierare seduti al nostro tavolo prenotato per dieci persone, ballare prima che la sala si affolli per l’esibizione degli Otros Aires, ascoltarli sperando che ci sia un metro quadrato dove ballare sulle note del loro tango elettronico.

Qualche giorno fa ho discusso con un amico argentino: di fronte alla mia euforia per avere in mano il biglietto per la suddetta serata mi ha rimproverata. Anzi, ha apostrofato la mia eccitazione con un secco e acido: “Senza parole”. Non capendo la reazione gli ho chiesto spiegazioni. La sua risposta è stata questa: “Provo fastidio per un mondo (tanghéro) che si comporta come un cane che si morde la coda: si lotta contro lo svuotamento generale e poi si sostiene chi si genera dallo svuotamento e con questo ci si nutre!”

Ho pensato e ripensato a quelle parole. Oggi le ho fatte mie. Per diverse ragioni, forse anche per ragioni che quel mio amico non avrebbe mai pensato di generare nella mia mente.

Ritorniamo alla serata appena trascorsa. Alle 20 siamo alla “Milonga della Stazione”. Il nostro tavolo per dieci persone è in realtà un micro tavolo per quattro persone. Ma non vogliamo fare discussioni con l’organizzazione perciò ci sistemiamo in modo tale da non creare eccesivo disturbo anche ai vicini di tavolo che, probabilmente, saranno incappati come noi nella fregatura: in modo ordinato sistemiamo le giacche e le scarpe nei luoghi adibiti (mi chiedo quanti e quante abbiano la stessa accortezza: alle 22 già vedevo stivali e scarpe sotto ai tavoli, borse e giacche ammassate su sedie e tavoli!). Impossibile fare la pratica: troppa gente e, come al solito, meno uomini rispetto alle donne. Ore 20.30: decidiamo di mangiare qualcosa. Impossibile: il buffet è finito. Che si fa? La milonga si trova in un posto isolato: attorno non ci sono altri punti ristoro! Si decide (come se fosse una scelta!) di rimanere senza cena. Ore 22.45: ci raggiunge, trafelata, un’altra amica. E’ fuori di sé. Ha girato quasi un’ora per trovare parcheggio. Se non avesse comprato il biglietto dieci giorni prima sostiene che se ne sarebbe andata a ballare da un’altra parte. Ma, in tempi di crisi, buttare via così 15 euro (perché il prezzo del biglietto era di 15 euro in prevendita, altrimenti 18 euro) mai e poi mai. E alla fine, girando e girando, era riuscita a trovare un posto con la macchina. Spesso rifletto sull’assurdità di queste situazioni: quando si sa che ci sono queste serate, mi chiedo, se non sarebbe più intelligente da parte nostra evitare di prendere una macchina ciascuno e, invece, organizzarsi con poche macchine. Si eviterebbero caos, inquinamento e stress (noto che la resistenza a questi comportamenti, comportamenti considerati “normali” in altri Paesi, c’è soprattutto da parte dei maschietti. Qualcuno sa darmi una spiegazione razionale?). Ma soprattutto si eviterebbero inutili sprechi di benzina. Soprattutto ora che l’Italia è in guerra con “gli alleati” contro il nostro ex amico dittatore. Ma evitiamo di scendere in discussioni politiche: non perché non m’interessi, anzi, ma perché non voglio sviare l’attenzione su altro.

Ore 23: esco a fumarmi una sigaretta e, passando davanti alla cassa, sento qualcuno dell’organizzazione dire che i biglietti venduti sono più di 600 e che stanno arrivando tante altre persone. Mi chiedo come faranno a gestire in modo adeguato più di 600 persone. E, soprattutto, non è pericoloso? Mi torna in mente la tragedia della milonga “Repùblica Cromanòn” di Buenos Aires del 30/12/2004 in cui, in seguito a un incendio, persero la vita 194 persone. Accendo la sigaretta e cerco di scacciar via questo pensiero. Ma non mi riesce e mi sento come quando si tenta di far uscire il fumo della propria sigaretta fuori da una finestra che, però, il vento contrario fa rientrare tutto nella stanza in cui ci si trova. Lì fuori, mentre fumo, incontro un amico che non vedo da tempo. Dopo i convenevoli lui si lancia in mille invettive contro la serata. E come fare a dargli torto? Mi racconta che parecchie persone con cui era venuto se ne sono andate via chiedendo indietro i soldi. Una ragazza che ci sta accanto si intromette nella conversazione esplodendo: “Hanno fatto bene! Questa serata è una truffa!”

Rientro in milonga e resto a bocca aperta: i tavolini attorno alla pista non ci sono più. Sono stati inghiottiti dagli uomini e dalle donne che sostano in piedi per invitare o farsi invitare a ballare. Mezza pista è occupata da questa gente. Cerco di arrivare al mio tavolino e trovo i miei amici indiavolati: il muro umano che sosta davanti al tavolino non solo non consente di farsi invitare come dovrebbe avvenire in una milonga ma non permette neanche il passaggio di un filo d’aria. Già, non c’è ossigeno e anche a me inizia a girare la testa: è agorafobia o il locale è decisamente troppo pieno? Bevo un po’ d’acqua, mangio una caramella e decido che non fumerò altre sigarette per il resto della serata per non rischiare di svenire.

Che tortura sentire il bravissimo musicalizador Mauro Berardi mettere su un tango più bello dell’altro, tentare di ballare su invito di bravi tanghéri e desistere alla fine di ogni tanda perché continuare significa andare incontro al rischio di farsi falciare da un tacco a spillo o da un gomito in un occhio!

Sono seduta al mio tavolino a chiacchierare con i miei amici. L’argomento è: “stasera è andata così, ce lo immaginavamo…mai più! Veramente!”

Attraverso il muro umano che mi separa dalla pista vedo spuntare la sagoma di una persona che tenta di venire verso la mia direzione. Impossibile capire chi sia. Dal braccio peloso che tenta di aprirsi un varco tra l’enorme posteriore femminile fasciato in un abitino succinto che, non curante, campeggia di fronte alla mia faccia e un massiccio uomo alto quasi due metri, ecco spuntare un tanghéro con cui spesso mi piace ballare.

“Che impresa stasera! – mi dice, aggiungendo – Che facciamo? Proviamo a ballare?” La folla che si muove scomposta, nella metà pista non occupata da persone in sosta in piedi ad aspettare, mi fa presagire il peggio: calci, gomitate e tanto stress. Ma mi sembra troppo brutto dire di no anche perché il concerto degli Otros Aires deve ancora iniziare e magari dopo sarà ancora più difficile riuscire a ballare. Iniziamo a ballare e alla fine della tanda capisco che al mio ballerino andrebbe consegnata una medaglia d’oro per esser stato capace di mantenere una calma stoica mentre, per proteggermi, prendeva spintoni e calci al posto mio. Io ne esco illesa. Lui un po’ meno. E non si lamenta. A quel punto al microfono viene annunciato il concerto degli Otros Aires. Io e il mio compagno lasciamo la pista. Lui mi riaccompagna al tavolo (che bella rarità!). Lo ringrazio: non è il caso di continuare soprattutto ora che avrà inizio il concerto di tango elettronico.

Gli Otros Aires si lanciano nelle loro prime note ed è lì che una folla inferocita si sposta dal fondo della sala correndo. Sì, correndo, proprio come fanno i ragazzini in un disco pub quando sentono che viene messa su una musica che li aggrada! Solo che, in questo caso, si tratta di ultra quarantenni…o su di lì! Dunque, la folla esaltata raggiunge la pista. Se poco prima, mentre ballavo, notavo come quasi nessuno rispettasse la ronda (in realtà di ronda non ce n’era neanche la più pallida traccia: ognuno se ne andava per i fatti suoi, fregandosene delle centinaia di altre persone attorno: chi a destra e a sinistra, chi avanti e indietro, chi addirittura a zig-zag!) a quel punto mi chiedo cosa possa svolgersi nel cuore di quel che sembra un vero e proprio carnaio senza regole.

La voglia di andarmene aumenta ma sono anche curiosa di vedere come va a finire la serata. Quando il concerto sta per volgere al termine ecco che arriva l’esibizione dei due bravissimi ballerini Daniel Montano e Natalia Ochoa. Che ve lo dico a fare? Impossibile osservarli nella loro bellezza: dal muro umano attorno alla pista ora si levano anche le braccia che stringono tanti telefoni di ultima generazione pronti a riprendere l’esibizione da uploadare il giorno dopo su youtube o facebook. Ma perché, invece, non godersi lo spettacolo dal vivo e consentire altrettanto anche a chi sta dietro? Inutile porsi domande. Quindi rimango seduta al mio tavolino, stavolta da sola perché anche gli altri miei amici hanno preso parte al muro umano. E lì, la sorpresa: tra il mio tavolino e il muro umano che circonda Daniel Montano e Natalia Ochoa si è creata una striscia di pista vuota. È un attimo: lo sguardo fugace con un altro tanghéro che conosco di fama per la sua bravura. La mia mirada, il suo cabeceo. Io mi alzo, lui mi viene incontro. Ci abbracciamo. Gli Otros Aires suonano. Una striscia di pista è tutta per noi. Gli sussurro all’orecchio: “Lo so, forse non è buona educazione ballare durante un’esibizione, ma forse questa stasera è l’unica possibilità che abbiamo per ballare veramente gli Otros Aires dal vivo”. Lui mi risponde ridacchiando: “Neanche se ne accorgeranno!”

Tra il secondo e il terzo tango notiamo che con molta discrezione altre due coppie si sono unite alla nostra micromilonga. E, allora, ecco la dimostrazione di come sia possibile mantenere il rispetto e l’educazione verso altre coppie, all’interno di pochi metri quadrati: riusciamo a gestirci il piccolo spazio a disposizione. Abbiamo creato una micromilonga nella milonga. Sto ballando gli Otros Aires dal vivo come sognavo. Il concerto finisce. Ringrazio il tanghéro e, tornando a sedermi, penso che è la prima volta che ballo gli Otros Aires dal vivo e che ora posso affermare che se non avessi saputo che oltre il muro umano, sul palco, ci fosse stato il famoso gruppo di tango elettronico, se mi avessero detto che era solo la musica di un file mp3 che usciva fuori dagli altoparlanti, io ci avrei creduto! Questa non è una critica verso un gruppo che comunque mi piace molto. Ma non potevo fare a meno di chiedermi dove fossero finite le profonde vibrazioni degli strumenti che solo la musica dal vivo può regalare. Non c’erano.

Il concerto è finito: la folla diminuisce improvvisamente. Si avvicina a me “il fenomeno” (ricordate il tipo col “cappello a cilindro” di parecchi mesi fa?). Mi invita a ballare un tango tradizionale. La pista è molto meno affollata. L’abbraccio è intenso come i nostri respiri. Riusciamo a interpretare i tanghi che stiamo ballando. E quando la tanda volge al termine io ho il primo vero genuino sorriso della serata. Lui si scusa perché a suo parere non è stato in grado di gestire al meglio lo spazio. Io sorridendo gli chiedo se sia diventato matto: “È sempre un piacere ballare con te”. Sì, sul finire della serata io ho ballato tango. Ed è ora di andare a casa perché ormai lo so che quando ballo in un certo modo, e con certe persone, posso anche andare a dormire soddisfatta. Non ho bisogno di nient’altro.

Sono le 02.30 del mattino. Sono in macchina, direzione casa. Il semaforo è rosso. Ne approfitto per accendermi la sigaretta che mi ero negata durante tutta la serata. Quando scatta il verde si accende anche una lucina nella mia testa. Ecco che capisco il significato delle parole del mio amico argentino: “Provo fastidio per un mondo (tanghéro) che si comporta come un cane che si morde la coda: si lotta contro lo svuotamento generale e poi si sostiene chi si genera dallo svuotamento e con questo ci si nutre!”

La Luchadora 17 Aprile 2011

Written by Luchadora in: Varie | Tag:, , ,
Nov
28
2010
--

Il passo e la rosa

I diari della Luchadora #7

Ci sono momenti nella vita in cui ovunque ti trovi, in ufficio, per strada, sull’autobus, senti che l’unica cosa di cui tu abbia bisogno in realtà sia un abbraccio sicuro che ti trasporti nell’oblio di un tango. Un tango senza aspettative. Un tango senza pretese. Solo per il bisogno di sentire di esserci. Solo per il bisogno di sentire la vita.

Poi ti trovi in milonga. Qui hai la possibilità di appagare quel sentimento triste che si balla. E, invece, non ci riesci. È come se di colpo perdessi le parole che avevi conservato con cura per quel momento tanto atteso. È come se di colpo non ricordassi più i passi che hai imparato con tanta pazienza. Nessuno ti invita a ballare. O, se ti invitano a ballare, non riesci a esprimere ciò che senti. Perché spesso vorremmo dire delle cose e, invece, non riusciamo a dire neanche una parola? Perché spesso vorremmo ballare in un certo modo e, invece, non riusciamo a fare neanche un passo?

Non so se sia una cosa normale per chi inizia a ballare il tango. Ma c’è un momento in cui si sconfigge la paura del contatto fisico con lo sconosciuto. C’è un momento in cui si apprezza la bellezza del contatto fisico con lo sconosciuto. C’è, poi, un momento in cui ci si piace dall’interno del microcosmo dell’abbraccio a due che si crea di volta in volta. Ed è come se ci si riuscisse a guardare dall’esterno e a compiacersi di quanto si sta facendo insieme. E poi c’è la fase del blocco. È normale avere la fase del blocco?

Ieri sera ero nella ormai famosa milonga dell’Eur. A proposito: bellissima, a conferma che il post di qualche settimana fa non era contro gli organizzatori! A dire il vero però, anche ieri sera qualche donna non ci ha risparmiati dai siparietti imbarazzanti… ma voglio spezzare una lancia in favore degli organizzatori: al momento dei “siparietti” ho guardato subito la faccia degli organizzatori stessi: imbarazzati anche loro…per fortuna! Dicevo… ieri sera ho chiesto alla mia esperta amica tanghéra G., se sia normale passare quella che chiamo “la fase del blocco”. G. mi ha detto che sta capitando anche a lei. Ma non ho fatto in tempo a spiegarle ciò che sento che G. ha iniziato a parlarmi del “suo” blocco. Un blocco che lei suppone essere di natura “psicologica e interiore, dettato comunque da un fattore esterno”. “Il fattore esterno” di G. è un ragazzo che ha incontrato in milonga. Lo abbiamo visto tutti che tra lei e il ragazzo è scattato subito qualcosa. “Qualcosa di fisico più che mentale” dice G.. Un’affinità che si traduce in un bellissimo tango anche solo da guardare. Ieri sera G. incontra quel ragazzo in milonga. È una serata speciale: è presente tutto il mondo del tango romano. L’occasione è un evento importante: due bravissimi ballerini argentini si esibiscono in pubblico. Prima dell’esibizione G. va a prendersi una cosa da bere al bar della milonga. Mentre si avvicina al bar, nella folla, ecco gli occhi di quel ragazzo incrociarsi con i suoi. Si salutano. Ma quel saluto è veloce e un po’ freddo. “È strano” dice G. “perché solitamente quando ci incontriamo lui è molto più espansivo e solitamente mi invita a ballare. O comunque almeno due parole ce le scambiamo. E poi, se non subito, ma comunque balliamo”. E, invece, quel ragazzo non inviterà G. a ballare. Chissà cosa scatta nella testa di G. che passerà tutta la serata ad accettare inviti da qualunque tanghéro. Lui si avvicina più volte a dove G. è seduta. Eppure non parleranno. O, meglio, parleranno a distanza ravvicinata, quasi schiena a schiena, ma rispettivamente con altre persone. G. avverte tristezza nel suo cuore. Cerca di scacciarla nell’abbraccio con altre persone. Eppure non ci riesce. E non solo non riesce a scacciarla. Non riesce neanche ad attenuarla. Mentre balla con altre persone cerca lo sguardo di quel ragazzo nella milonga. G. ha lo sguardo perso e assente. Tra una tanda e l’altra viene da me e mi dice che non sa proprio cosa le stia capitando. Cerca di concentrarsi, eppure non ci riesce. E allora sbaglia i suoi passi che fino al giorno prima la facevano volare sui suoi tacchi alti. Poi di colpo vede quel ragazzo abbracciato a un’altra ragazza. Ballano. Secondo G. nell’abbraccio dei due c’è la stessa passione che G. normalmente sente quando ballano insieme. Allora li guardo anche io. Effettivamente è innegabile. G. ha ragione. Il ragazzo mette la stessa passione anche con le altre. Però, ogni tanto, la guarda da lontano. G. si sfoga: “Non so spiegarmi cosa mi stia prendendo. È qualcosa di irrazionale: avverto dolore, delusione, rabbia! Quasi mi verrebbe da andare lì e dargli uno schiaffo in faccia! Ma perché? È assurdo!” Osservo il suo viso infuocarsi. La convinco a uscir fuori a fumare una sigaretta. “Il freddo – penso – la aiuterà a raffreddare i bollenti spiriti. “Perché – continua a ripetersi G. – dovrei provare gelosia per qualcuno che conosco appena?” Non so che risponderle e lei continua: “Quando l’ho visto abbracciato ad altre ho sentito il mio cuore lacerarsi”. G. è sopraffatta da un sentimento inaspettatamente nuovo. “È questa la gelosia? È giusto provare gelosia nel tango?”. Non so veramente cosa risponderle. Mi viene quasi da ridere pensando che inizialmente la domanda gliel’avevo fatta io pensando che, essendo G. una tanghéra più navigata, potesse avere più risposte di quante lei in quel momento ne stia chiedendo a me. Io, che nei sentimenti sono un disastro, e ora bloccata pure nel tango!

Ma è stato a quel punto che anche io mi sono chiesta se sia giusto provare gelosia nel tango. Se sia “normale”. E stamattina mi sono svegliata, ancora una volta, con in testa la canzone di Vinicio Capossela “Con una rosa”.

Spesso sento dire dalle coppie di tanghéri, che sono coppie anche nella vita reale, che quando vedono il proprio partner abbracciato ad altre persone provano ammirazione, piacere, tenerezza, felicità. Ma allora mi chiedo: cosa c’è da essere felici nel vedere la propria o il proprio partner in un intimo abbraccio con sconosciuti? Sia chiaro: l’abbraccio del tango cambia da persona a persona. Ma se ci si trova di fronte a un abbraccio inequivocabilmente passionale non è più normale provare dolore, delusione, rabbia? E poi: può esistere la gelosia nei confronti di una persona che neanche si conosce al di fuori di una milonga? Ha, dunque, ragione G.?

P.s.

Ho rivisto il tipo un po’ matto, forse un po’ brillo, certamente carino. Non riesco più a distinguere la follia dalla normalità. Perché il vero è percepito come follia verbalizzata mentre il falso diventa normalità non detta? Mi verrebbe quasi da dire: “Evviva il folle che ha il coraggio di dire ciò che pensa in faccia! Evviva il folle che ha il coraggio di sussurrare all’orecchio ciò che sente!”. E, allora, forse non sarà che è la verità, e non la follia, a far paura? Certamente, per ora, posso immaginare che i sentimenti di G. siano veri e mi fanno paura. Forse i sentimenti di G. sono un mistero che io ancora non ho conosciuto. Sono un mistero che io, certamente, non abito. E in cui, forse, non vorrò mai abitare. Neanche se mi venisse a cercare con una rosa. Perché, con la fortuna che ho, sarebbe piena di spine!

La Luchadora

Written by Luchadora in: Varie | Tag:, , , , , , , ,
Ott
23
2010
2

I diari della Luchadora #4

Un tanga non fa un tango. Ma una bombilla fa una milonga.

Un tacco dodici centimetri? Una gonna corta dallo spacco vertiginoso? Una scollatura che non lascia spazio all’immaginazione? Uno smalto rosso fuoco? Sono veramente questi i dettagli che rendono una donna sensuale? E quando la sensualità si traduce in volgarità?

Nelle milonghe, ultimamente, noto con un po’ di rammarico che spesso si confonde la sensualità con la volgarità. Ma che cos’è la volgarità? Sicuramente è oggetto di discussioni spassose con altre donne. Ma lo spasso, talvolta, può trasformarsi in rabbia. Com’è possibile che quella ragazza non si renda conto di essere ridicola? E perché quell’uomo anziché non assecondarla la induce ad aumentare quel comportamento grottesco?

Giorni fa mi è capitato di andare in una milonga dell’Eur. Una sala spaziosa, dal liscio pavimento di marmo, all’interno di un edificio costruito da Mussolini. Sono sempre stata un po’ restia nell’entrare in quella struttura architettonica della mia città, frutto di un orribile passato della mia terra. Tuttavia tutti parlavano di quella milonga come di una location perfetta per il tango. La mia curiosità era diventata troppo forte e, soprattutto, mi ero convinta che una milonga all’interno di un edificio d’origine fascista potesse essere un buon modo per riappropriarsi di un luogo che comunque c’è, ancora esiste, ed è impossibile ignorarlo. Ma è stato proprio lì che ho assistito a uno degli spettacoli più brutti degli ultimi anni. Una formosa ragazza di poco più di vent’anni, decisamente poco sobria, si agitava stretta in un abitino scollato e corto nel mezzo della sala. Arrancando sui suoi scintillanti tacchi alti si aggrappava a un uomo sulla quarantina, o su di lì, che la strapazzava a destra e a sinistra alzandole (distrattamente?) il lembo della gonna corta che scopriva interamente il suo fondoschiena neanche troppo piccolo e solcato da un sottilissimo perizoma nero. La prima cosa che ho pensato è stata: “Questo è certamente un tanga ma non è certamente un tango!”

Come la maggior parte delle persone presenti ho cercato di non badare troppo all’episodio. Lo ammetto: ho provato vergogna per la scena che si svolgeva di fronte ai miei occhi. Quasi mi sono scoperta in cerca di un telecomando immaginario per cambiare canale. Ma quella non era una velina che si faceva umiliare in diretta tv. Era una ragazza vera. In carne e ossa. Ho pensato: “Avrà bevuto un bicchiere di vino, può capitare di non reggerlo! A chi non è mai capitato? Può accadere, è umano!” Ma poi ho assistito alla scena successiva e ho pensato: “No, tutto ciò non dovrebbe accadere in una milonga così come nella vita quotidiana!” La ragazza era seduta su un cuscino davanti allo stand di un famoso negozio di scarpe da tango che quella sera esponeva la merce in vendita. La ragazza poco sobria faceva finta di allacciarsi e slacciarsi le scarpe. Provava modelli nuovi. Il tutto davanti a un fotografo tanguero che le chiedeva di continuare lo svilente teatrino perché lui ne avrebbe tratto un “fantastico reportage di milonga”. La ragazza allora proseguiva. E io pensavo che più di un reportage di una milonga si trattasse di un reportage che in gergo militaresco si definirebbe “da un’area di crisi”. Il tutto si svolgeva davanti al proprietario dello stand che inizialmente era interdetto, poi infastidito, quindi decisamente arrabbiato quando la ragazza, noncurante e in posa davanti all’obiettivo, facendo finta di leccare le suole delle scarpe in vendita, ha rovesciato un intero cocktail a terra. Né la ragazza né il fotografo hanno chiesto scusa. Anzi, la ragazza ha afferrato al volo un paio di scarpe incorniciandole al suo volto. E, insieme a quel paio di scarpe, non si è lasciata sfuggire l’occasione per mostrare all’obiettivo del fotografo una falsissima faccina che con aria “birichina” sembrava dire: “Oh, che sciocchina che sono!”. Il fotografo l’ha presa per un braccio e l’ha portata via. Saranno stati in molti a tirare un sospiro di sollievo. Il mio telecomando immaginario aveva funzionato? Ero riuscita a cambiare canale? Niente affatto: i due si erano spostati pochi metri più in là. E mentre il proprietario dello stand di scarpe da tango asciugava il pavimento, i due – in area di crisi esistenziale – si erano sistemati attorno a una colonna marmorea della grande milonga. La ragazza si strofinava sulla colonna e il fotografo continuava a scattare foto. Una tristezza infinita aveva invaso la milonga. Né Gardel, né Piazzolla, né tantomeno Pugliese sarebbero stati in grado di ripristinare la magica atmosfera di una vera milonga. Quei due erano come un brutto graffio su un antico e prezioso vinile. Per tutti noi tangueri la serata era finita. Il tango era svilito. Tornando a casa, continuavo a chiedermi il perché fossimo stati tutti costretti ad assistere a quella brutta scena. Perché nessuno fosse intervenuto per dire: “Hey, questa è una milonga!”

La bellezza di un corpo si era trasformata in volgarità. Il fascino della milonga, di colpo, sembrava essere diventato una chimera. E allora mi chiedo se tutti quegli esperti tangueri, molto critici verso la non oculata diffusione del tango, con cui spesso discuto non abbiano, invece, ragione. Che l’eccessiva e superficiale diffusione del tango possa rischiare di inquinare una filosofia di vita? Che la folle sfrenata commercializzazione di un’arte come il tango possa portare a dimenticarne le origini?

Sono una donna luchadora. Amo la bellezza dei corpi in movimento. Ma non ne sopporto la mercificazione. Soprattutto se si tratta dei corpi femminili. E penso di non poter tollerare, dunque, neanche la mercificazione del tango e delle milonghe. Forse, dunque, è vero quel che un gruppo di giovani tangueri romani inizia a sostenere con forza. Qui a Roma, infatti, c’è un gruppo di ragazzi che ha da poco lanciato “Bombilla”. “Bombilla – uno di loro spiega - in spagnolo è la lampadina, è l’idea di un posto essenziale: una stanza, una luce e la musica. Niente laser colorati, niente aperitivi, niente esibizioni, niente fronzoli. Solo l’essenziale per ballare”.

Tornare, dunque, alla bellezza dell’essenziale. Perché è lì che le anime trovano lo spazio per riascoltarsi in tutta la più profonda sensualità, femminile e maschile. Perché la sensualità, certamente, non è solo donna. E non è solo a senso unico. È anche comunicazione. Non finzione.

La Luchadora


Ott
01
2010
--

I diari della Luchadora #2

LA MIRADA

La prima volta che mi sono affacciata in una milonga ho strisciato con il corpo sulle pareti della sala per non creare intralcio alle coppie che stavano ballando nella sala. Sono sgattaiolata fino al tavolino a cui erano seduti anche i miei amici e, a bassa voce, ho scambiato qualche chiacchiera di circostanza con loro.

“È la tua prima volta?” ricordo che qualcuno mi ha chiesto. Sì, era la mia prima volta. Non sapevo nulla delle milonghe tranne che fossero luoghi dove le persone si incontrano per ballare il tango. Dopo qualche lezione avevo deciso di accettare quell’invito. Ero curiosa di scoprire, respirare, “il mondo della milonga”.

Dopo pochi minuti che ero seduta al tavolino con i miei amici vedo sul lato opposto della sala un tipo che mi fissa. Distolgo subito lo sguardo pensando: Chissà: eppure non mi sembra di conoscerlo. Passano pochi secondi ed ecco che la mia curiosità mi spinge a volgere lo sguardo verso quello sconosciuto: era ancora lì che mi guardava. Ma cosa vorrà mai da me? ho pensato. Gli sorrido. Ma solo per educazione. L’avrò conosciuto chissà dove! e mi rimetto a chiacchierare con i miei amici. Pochi minuti dopo con la coda dell’occhio vedo che il tizio in questione cammina lentamente, ma con passo deciso, nella mia direzione. Non starà venendo qui. Sì, sta venendo qui. Ah! Ho capito: sarà un amico dei miei amici! E quando è quasi di fronte a me, con l’occhio languido, reclina un po’ il capo verso la sua spalla destra e di colpo mi fa cenno di seguirlo.

“Ma questo ora che vuole?” esclamo io ad alta voce, cercando l’approvazione negli occhi dei miei amici. Il tizio in questione non si ferma un secondo di più. Imbarazzato, vira velocemente a destra e prosegue nella sua camminata facendo il vago. Dal portamento della sua ritirata si direbbe che sembra quasi sperare che nessuno abbia visto la scena. Invece, uno dei miei amici, seduto al tavolino con me, ha visto tutto e allora gli dico: “Roba da matti! Cosa voleva quello?”. Il mio amico scoppia a ridere. Non riesce a parlare per quanto sta ridendo. Finalmente, asciugandosi le lacrime agli occhi, risponde: “Era una mirada!”

La mirada. Come si riconosce una mirada? Come si fa? Quando si fa? E, soprattutto, chi la può fare? Solo gli uomini o anche le donne? Dopo diversi mesi da quella prima mirada, e dopo tante milonghe in cui sono entrata, ancora tento di imparare a riconoscere una mirada. E non è facile: soprattutto se sei seduta accanto a tante altre donne. Soprattutto se, come qualche mia amica, sei miope e non metti gli occhiali per sembrare più attraente!

B. ha iniziato a ballare il tango da pochi mesi e anche lei è già una “tango-addicted”. È una ragazza all’apparenza cinica e un po’ sfrontata. Ma forse queste sono solo maschere usate per nascondere bene la sua timidezza. Quando ho chiesto a B. come fa a riconoscere una bella mirada mi sono sentita rispondere: “E chi può stabilire quale sia una bella mirada?”. Ed è stato a quel punto che B. mi ha voluto raccontare la mirada più bella che le sia mai capitata.

“Una mirada reciproca durata un’intera serata. È successo questa estate. A inizio agosto. Faceva caldo. E noi tangheri eravamo in una bella piazza di Roma a ballare. La serata milonguera era appena iniziata. Ricordo l’incrocio dei miei occhi con gli occhi di uno sconosciuto: era in piedi all’altro capo della piazza. Ricordo i nostri sguardi furtivi anche mentre lui ballava con altre donne e io con altri uomini. Eravamo abbracciati ad altre persone, eppure, i nostri occhi continuavano a sfiorarsi. Per tutta la sera. Ricordo il dolce dolore per l’attesa dell’invito. Ricordo che più di una volta, tra una tanda e l’altra, da lontano, lui guardava me, io guardavo lui. Divertiti, distoglievamo lo sguardo contemporaneamente. Fino a quando…“Questa, ragazzi, è l’ultima tanda. Chiudiamo con una selezione tutta italiana!” ha annunciato il musicalizador. Lo sconosciuto tanghero è venuto nella mia direzione. Un’ultima lunga mirada. Un sorriso accompagnato dalla gentile offerta del suo abbraccio. Ricordo la naturalezza con cui ho appoggiato la mia mano destra sulla sua mano sinistra. Un primo tango per conoscerci. Un secondo tango per emozionarci. Un terzo per salutarci Con una rosa di Capossela. E a sorpresa, sulle note di Mannarino, il musicalizador ci ha fatti salutare con un ultimo sorriso danzante. Che strano provare forti emozioni con un perfetto sconosciuto di cui non si sa neanche il suono della voce. Quel tanghero l’ho rivisto altre volte. Non ci ho mai parlato. Spesso ci scambiamo brevi cenni di saluto. Evito il suo sguardo. E, a dir la verità, spero di non ballare mai più con lui. Sarò pazza, ma è troppo forte la paura di sbiadire un bel ricordo durato lo spazio di quattro brani musicali”.

Quando B. mi ha raccontato questa storia ho certamente capito una cosa: che ancora non ho ben capito cosa sia “una bella mirada”! Perché, in fondo, “chi può stabilire quale sia una bella mirada?”. Ma forse B. mi ha fatto capire anche qualche altra cosa. Che potrà anche esserci un’etichetta da seguire, ma che uscire dai binari a volte può essere più emozionante. E che forse sarà proprio il tango a scaldarci dalla fredda quotidianità metropolitana. A farci riappropriare della bellezza di uno sguardo improvviso e inaspettato.

La Luchadora

Written by Luchadora in: Varie | Tag:, , , , ,
Set
24
2010
--

I diari della Luchadora

Cari Visitatori,

ci è sembrato carino ospitare gli articoli di una nuova redattrice, una milonguera neofita, che qui, con queste prime poche righe, presentiamo con il suo nome di battaglia tanguero: “La Luchadora” ! :-P

La luchadora scriverà dunque per voi, per noi, le sue pagine di diario, il punto di vista di una donna che inizia il suo cammino milonguero, la sua passione, le sue scoperte….finchè ne avrà voglia.
Riflessioni che spero ci facciano vivere momenti nuovi, oppure ricordare quelli già vissuti, ci facciano fermare a considerare oltre ai passi, alla musica, cosa c’è di nuovo e antico che riscopriamo nel ballo di coppia.Nel Tango Argentino.

Le auguriamo buona penna a Lei, buona lettura a Voi, nella speranza che alla fine ci si ritrovi comunque sempre nell’abbraccio della musica e della passione.

 

I diari di una Milonga #1

Passione, desiderio, amore, delusione o, semplicemente, curiosità. Cosa spinge una persona, a prescindere dal sesso, dall’età, dall’estrazione sociale o dalla cultura, ad avvicinarsi al tango? Perché è inutile negarlo: c’è sempre un motivo iniziale che conduce a lanciarsi in questa danza. Una danza che allo stesso tempo è una sfida continua in cui si riscopre se stessi e il rapporto con gli altri. Il tango è un insieme di gesti a cui spesso non siamo più abituati. Già. Non siamo più abituati a quell’insieme di gesti che, invece, dovrebbero essere spontanei, naturali. Ma perché? Cosa ci ha portati a non trovare più il naturale conforto nell’abbraccio con l’altro?

Ogni volta che entro in una milonga – che la milonga in questione sia in un’elegantissima sala o una semplice strada della mia città in cui l’unico tetto è il cielo stellato – osservo le donne e gli uomini che mi stanno attorno. E fantastico su quella moltitudine variegata di microcosmi, apparentemente impenetrabili, che mi circondano e che si incrociano anche solo per il breve spazio di una tanda.

Ma a volte capita che qualcuno di quei microcosmi decide di aprire una piccola fessura. Una piccola finestra da cui posso sbirciare. Una parola, uno sguardo, un abbraccio, un gancio fatto al momento giusto. È così che la milonga appare ai miei occhi come una piazza in cui va in scena la vita: il tango. Perché che cos’è il tango se non una metafora della vita stessa?

Con un’unica differenza. Se nella vita quotidiana è possibile nascondere i sentimenti per timore di dover subire il giudizio esterno, nel tango no. Che strano incantesimo il tango! Attraverso un abbraccio, spesso, anche la persona più timida può arrivare a dimenticare di avere gli occhi altrui puntati addosso. Nel tango il nostro stato d’animo uscirà comunque allo scoperto, così come la nostra natura e le nostre inclinazioni.

Voglio cominciare questo viaggio complicato nel mondo del tango scrivendo insieme a voi “I diari di una Milonga”. E se il tango è una metafora della vita, questi saranno i diari di chi, da un giorno all’altro, ha riscoperto la bellezza della vita in tutte le sue complessità. E, una volta riscoperta, non ne ha più potuto fare a meno. Saranno i racconti di chi, una volta riscoperta la vera essenza de “l’esserci insieme a l’altro”, non ne ha più voluto fare a meno.

La Yumba - Osvaldo Pugliese


Written by Luchadora in: Cultura, Varie | Tag:, , , , , ,

Powered by WordPress | Aeros Theme | TheBuckmaker.com WordPress Themes